
Ho deciso di analizzare il sito suggerito dalla mia collega Michela:
http://www.fantavolando.it/. Ritengo, infatti, che in esso siano rispettati diversi criteri di qualità ovvero la certificazione della fonte, l'accuratezza e l'esusitività nella sceltà dei contenuti e l'aggiornamento. Il sito è gestito da un'insegnante, la quale allega il suo curriculum, e da un esperto di informatica. Ha una grafica accattivante e una struttura molto chiara: è diviso in sezioni che permettono all'utente (bambini, genitori o insegnanti) di orientarsi con facilità a seconda delle rispettive esigenze. Scendendo nello specifico dei contenuti, nella sezione "BAMBINI" si trovano favole, filastrocche illustrate, disegni da colorare e giochi. Reputo molto interessante, all'interno della suddetta sezione, la presenza della pagina dove gli stessi bimbi possono pubblicare i loro disegni e commenti. Nella sezione "GENITORI", ci sono non solo attività da poter svolgere cn i propri figli ma anche argomenti di interesse pedagogico (ad esempio l'importanza del "no"). Nella sezione "INSEGNANTI" si trovano materiale originale per realizzare progetti e laboratori nella scuola dell'infanzia e in quella primaria; schede didattiche; modelli per realizzare simpatiche decorazioni; filastrocche e strumenti utili come le griglie di osservazione. C'è una sezione dove sono presentate illustrazioni a tema che possono essere utilizzate dal docente per integrare i progetti. Il sito è aggiornato (infatti c'è la sezione "novità" per conoscere le pubblicazioni recenti), non è autoreferenziale (sono indicati diversi SITI AMICI) ed è aperto ai suggerimenti degli utenti.