giovedì 20 maggio 2010

Valutazione del corso "Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento"


Scacco matto!!...Il corso ha raggiunto il suo obiettivo: sottolineare il legame tra nuove tecnologie e pratiche didattiche.
Ho apprezzato particolarmente l'approccio laboratoriale, non solo perchè mi ha permesso di "imparare facendo" ma perchè ha stimolato le mie capacità inventive.
Ho tratto informazioni che potrò utilizzare per organizzare attività che stimolano un'apprendimento più personale e che arricchiscano la didattica di una dimensione visuale-immaginativa...Un esempio??? Si potrebbe utilizzare flicr per costruire con la classe un percorso autobiografico (a mio avviso utilissimo anche per l'integrazione di studenti immigrati).

mercoledì 19 maggio 2010

Ma chi è realmente Ipazia?


Ai miei colleghi che sono interessati a conoscere una delle figure più carismatiche dell'antichità consiglio il film "Agora" e il libro "Ipazia e la notte" di Caterina Contini.
Per vedere il trailer del film:
http://www.youtube.com/watch?v=fE1acTW270s

martedì 18 maggio 2010

Siti consigliati per la didattica


http://www.mondosilma.com/
Risorse didattiche, giochi e attività creative per la scuola dell'infanzia e per la scuola primaria.
http://www.scuolacreativa.it/index_schema.html
Sito interessante dove si possono trovare diverse idee per una scuola che stimola la creatività degli alunni.